-
Il corso di formazione per “Addetto all’utilizzo in sicurezza della motosega e del decespugliatore”, in attuazione dell’Accordo Stato regioni Provincie Autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011e degli art. 36-37-71-73 del D. Lgs. 81/08 e ss.mmi.i., si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, utilizzano, anche in maniera saltuaria, motoseghe e/o decespugliatori. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche per l’utilizzo in sicurezza della motosega e del decespugliatore.
-
Corso di formazione rivolto a tutte le persone che in azienda conducono, anche in maniera saltuaria, il carroponte. Obiettivi Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche per l'utilizzo in sicurezza del carroponte Riferimenti normativi Art. 37 e 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e D.Lgs. 106/09
-
La patente a crediti, una delle più recenti novità introdotte nel panorama normativo italiano, in vigore dal 1 Ottobre 2024, per tutte quelle aziende e per i lavoratori autonomi che operano in cantieri fissi e mobili. Questo nuovo sistema di punteggio rappresenta un cambiamento significativo nel monitoraggio e nella gestione della sicurezza stradale, volto a promuovere una guida più consapevole e responsabile. Non hai ancora capito come funziona la patente a crediti? Partecipa al nostro webinar dove esploreremo le principali caratteristiche dell’adempimento, come funziona l’attribuzione e la decurtazione dei crediti, quali sono gli obblighi per i conducenti e quali vantaggi o sanzioni derivano dal mantenimento o dalla perdita dei crediti.