Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Formazione

  • Webinar Patente a Crediti

     25,00 IVA esclusa
    La patente a crediti, una delle più recenti novità introdotte nel panorama normativo italiano, in vigore dal 1 Ottobre 2024, per tutte quelle aziende e per i lavoratori autonomi che operano in cantieri fissi e mobili. Questo nuovo sistema di punteggio rappresenta un cambiamento significativo nel monitoraggio e nella gestione della sicurezza stradale, volto a promuovere una guida più consapevole e responsabile. Non hai ancora capito come funziona la patente a crediti? Partecipa al nostro webinar dove esploreremo le principali caratteristiche dell’adempimento, come funziona l’attribuzione e la decurtazione dei crediti, quali sono gli obblighi per i conducenti e quali vantaggi o sanzioni derivano dal mantenimento o dalla perdita dei crediti.
  • Corso Addetto Antincendio

     40,00 350,00 IVA esclusa
    Il corso di formazione “Addetto Antincendio”, in attuazione del DM 2 Settembre 2021 Allegato III, si rivolge a tutti i lavoratori che sono stati designati addetti Antincendio. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori incaricati tutte le conoscenze teoriche e pratiche che gli permettono di attuare le misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di attivare l’evacuazione dei luoghi di lavoro e di intervenire in caso di incendio.
  • POS – Piano Operativo di Sicurezza

     150,00 1.100,00 IVA esclusa
    Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per il datore di lavoro, finalizzato a garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Velino Consulenze offre servizi professionali per redigere il POS in modo accurato, identificando i rischi e fornendo misure di prevenzione e di protezione. Il prezzo varia in base al numero di fasi lavorative coperte dal POS. Velino Consulenze mette a disposizione di ditte ed aziende anche dei pacchetti, composti da 5 o da 10 Pos, da utilizzare nell'anno solare.
  • Corso Carrello Elevatore

     100,00 550,00 IVA esclusa
    Il corso di formazione di “Addetto alla conduzione di Carrelli Elevatori”, in attuazione dell’Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, utilizzano, anche in maniera saltuaria, Carrelli Elevatori. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche per l’utilizzo in sicurezza del Carrello Elevatore.
  • Corso Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)

     100,00 400,00 IVA esclusa
    Il corso di formazione di “Addetto alla conduzione di Piattaforme di lavoro Elevabili”, in attuazione dell’Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, utilizzano, anche in maniera saltuaria, Piattaforme di lavoro Elevabili. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche per l’utilizzo in sicurezza della PLE.
  • Corso Primo Soccorso

     80,00 250,00 IVA esclusa
    Il corso di formazione “Addetto Primo Soccorso”, in attuazione del DM 388 del 15 Luglio 2003, si rivolge a tutti i lavoratori che sono stati designati addetti di primo soccorso. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori incaricati tutte le conoscenze teoriche e pratiche che gli permettono di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.
  • Corso HACCP

     80,00 320,00 IVA esclusa
    Il corso di formazione per “Addetto Haccp” si rivolge a tutti i lavoratori del settore alimentare. Il corso ha l’obiettivo di fornire addetti alla produzione, preparazione, trasformazione, confezionamento, somministrazione e distribuzione di alimenti o bevande, ivi compresi venditori o trasportatori di alimenti deperibili confezionati e non confezionati.
  • Corso DPI III Categoria – Lavori in quota

     80,00 350,00 IVA esclusa
    Il corso di formazione “DPI di III Categoria”, in attuazione dell’Art. 37 del D.Lgs. 81/08, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, effettuano, anche in maniera saltuaria, lavorazioni in quota con rischi di caduta dall’alto. Il corso, che viene effettuato insieme al corso di Lavori in quota, ha lo scopo fornire e addestrare affinché l’attività lavorativa in quota sia svolta in sicurezza, con un corretto utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale di III Categoria .
  • Corso PES / PAV

     150,00 300,00 IVA esclusa
    Il corso di formazione di “PES-PAV”, in attuazione dell’Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante l’attività lavorativa, anche in maniera saltuaria, svolgono lavori elettrici come l’installazione e la manutenzione di impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze normative, tecniche e pratiche da applicare nei lavori elettrici che consentono di acquisire, sviluppare e mantenere le capacità di persone esperte (PES) e persone avvertite (PAV).
  • Corso Preposto

     80,00 320,00 IVA esclusa
    Il preposto, figura aziendale la cui presenza è obbligatoria per legge, presenta le seguenti caratteristiche:
    • sovrintende l’attività lavorativa 
    • garantisce l’attuazione delle direttive ricevute
    • controlla la corretta esecuzione da parte dei lavoratori 
    • esercita un funzionale potere di iniziativa
  • Corso Responsabile HACCP – Sicurezza alimentare

     180,00 500,00 IVA esclusa
    Il corso di formazione per “Responsabile Haccp” si rivolge a tutti i responsabili del settore alimentare impiegati in ruoli di coordinamento e supervisione delle attività di manipolazione di alimenti e bevande. Il corso ha l’obiettivo di fornire al Responsabile dell’Industria Alimentare le conoscenze necessarie per garantire la sicurezza, la rintracciabilità dei prodotti, il rispetto delle norme igieniche e sanitarie durante tutti i procedimenti della catena alimentare, per redigere un piano di autocontrollo relativo all’azienda alimentare in cui opera nonché per valutare eventuali criticità all’interno della filiera alimentare e attivare le apposite misure per l’eliminazione dei rischi.
  • Corso Trattori agricoli e forestali

     100,00 350,00 IVA esclusa
    Il corso di formazione “Addetto alla conduzione di trattori agricoli e forestali”, in attuazione dell’Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, utilizzano, anche in maniera saltuaria, trattori agricoli e forestali a ruote. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche per l’utilizzo in sicurezza di trattori agricoli o forestali.

Titolo

Torna in cima